Proviamo a fare un’analisi tattica/statistica delle due squadre in modo da avere più elementi possibili per una previsione corretta sull’esito del prossimo derby di domenica 5 febbraio.
Le statistiche dell’Inter
Considerando solo le partite in casa dell’Inter dall’inizio del campionato abbiamo le seguenti statistiche:
Una media gol molto elevata frutto di 4,49 tiri in porta di media.
L’Inter tende a dominare il gioco (53,48% di possesso palla), con 8 conclusioni circa che arrivano da attacchi di posizione e solo 0,72 da contropiede. Solo 1,22 conclusioni provengono da calcio d’angolo, mentre la precisione dei cross equivale a circa 6,22 a partita.
Per quanto riguarda la fase difensiva abbiamo 0,89 gol subiti in casa provenienti da una media di 4,22 tiri nello specchio ricevuti. Molto alta la percentuale di duelli difensivi vinti, così come quelli aerei, di cui quasi uno su due risulta vinto. 10,67 falli di media a partita che portano a 1,39 cartellini gialli e 0,06 rossi.
Contro la Cremonese il primo gol è arrivato da calcio d’angolo: palla colpita al volo da Dzeko e tapin vincente di Martinez. Il secondo invece sugli sviluppi di un’azione partita dalla sinistra (come molte dell’Inter) e conclusa con un bel movimento sempre di Martinez che si è liberato bene in area per l’incrocio di destro all’angolo opposto.
Contro il Milan i gol sono arrivati da una bella azione corale partita dalla destra e conclusa a sinistra; da un’azione personale di Dzeko, sempre dalla sinistra; e da una bella azione personale di Martinez che vince un duello in area e la insacca di esterno destro.
I gol subiti invece sono arrivati da fuori area contro la Cremonese e il Parma, e su contropiede contro l’Empoli.
Le statistiche del Milan
Se andiamo a vedere le statistiche del Milan fuori casa escono i seguenti dati:
Anche i rossoneri hanno una media gol fatti non male che arriva da 5,47 tiri in porta a partita fuoricasa. 55,79% di possesso palla e circa 8 conclusioni a partita su attacchi di posizione. Più di un contropiede su due si traduce in una conclusione in porta. Molto alta la statistica dei duelli offensivi (78,7 a partita di cui 33,6 vinti).
I gol subìti sono più di uno a partita fuori casa, frutto di 3,6 tiri nello specchio di media. Un buon 64% dei duelli difensivi è vinto, mentre quelli aerei scendono a 14,1 di media contro i 30,13 totali. Significa che 16,03 a partita vengono subiti.
Gli ultimi gol del Milan sono arrivati da un colpi di testa in area di Giroud su cross dalla destra e da un bellissimo tiro a giro da fuori area da parte di Origi contro il Sassuolo. Su tiro da dentro l’area di Leao contro il Lecce e ancora di testa, sempre contro il lecce, dopo una sponda vincente di Giroud per Calabria.
I gol subìti contro il Sassuolo sono arrivati il primo su contropiede, partito dalla destra e concluso alla sinistra; il secondo su bella azione corale, sempre in contropiede, conclusasi alla destra sul palo difeso da Tatarusanu; il terzo su angolo diretto, colpo di testa in area piccola; calcio di rigore per il quarto ed errore in uscita dalla sinistra che ha portato alla successiva conclusione da zona favorevole.
Previsioni sui principali mercati
Considerando queste statistiche, questi sono i nostri pronostici sui principali mercati (tra parentesi le quote Snai):
- ESITO FINALE 1X2: 1 (2,00)
- GOL/NOGOL: gol (1,60)
- UNDER/OVER 2,5: over (1,75)
- PARI/DISPARI: dispari (1,90)
- RISULTATO ESATTO: 2-1 (9,00)
- UNDER/OVER CARTELLINI 5,5: under (1,57)
Considerando il momento no del Milan, capace di prendere 12 gol in tre partite perse di fila, con solo 2 gol fatti; ma anche i due pareggi contro Roma e Lecce e l’eliminazione in Coppa Italia contro il Torino, difficilmente possiamo prevedere la vittoria dei rossoneri. Sicuramente prenderanno un gol se non due, ma potrebbero andare in rete con azione individuale o su cross. Prevediamo 2/3 cartellini gialli almeno.
L’Inter viene da un periodo altalenante che è partito con l’impresa di fermare il Napoli a San Siro, poi un pareggio con il Monza, tre vittorie consecutive (Parma, Verona e Milan), la sconfitta in casa con l’Empoli e la vittoria per 2-1 contro la Cremonese in rimonta. Non sembra nel pieno delle forze, ma ha molte possibilità di avere la meglio sull’incontro. Sicuramente andrà a rete una o due volte. Prevediamo 2/3 cartellini gialli anche per l’Inter.