Gli esperti del mondo delle scommesse online sanno bene che i principali mezzi a disposizione per poter giocare sono principalmente tre: il PC, lo smartphone e il tablet.
Su questi dispositivi si hanno possibilità diverse di gioco, come ad esempio l’accesso diretto al bookmaker tramite browser, oppure l’utilizzo delle migliori app scommesse scaricate dal Play Store Android o da quello di Apple.
Ma quali sono realmente le differenze tra questi 3 supporti? Certo, a livello di funzioni gioco non ci sono variazioni. Che si usi il Pc o un altro di questi dispositivi il gioco resta lo stesso, ma esistono comunque delle differenze che possiamo tenere a mente.
Scopriamo quindi, in questa breve guida, quali sono i pro e i contro tra l’usare un dispositivo mobile e il giocare da desktop, e quale dispositivo preferiscono usare gli utenti.
Come giocare? Mobile VS Desktop
Partiamo dicendo che, con la diffusione di internet, ormai i casinò online stanno spopolando, sia attraverso siti di gioco che applicazioni.
I lunghi lockdown, che hanno scandito questi ultimi due anni, hanno aumentato molto questo trend e ha portato molti siti scommesse ad investire in questo campo e a creare prodotti che fossero fruibili da tutti i dispositivi.
Le varie app, siti e piattaforme, sono diventate così il pane quotidiano di molti appassionati, i quali hanno usufruito di questi prodotti attraverso dispositivi fissi come computer, o portatili come smartphone e tablet.
Ma c’è un’altra tendenza in atto nel mondo del gioco in rete (e non solo in questo), ed è quella di un maggior uso degli smartphone e dei dispositivi mobile rispetto al computer.
Perché ciò sta avvenendo? Per cercare di capirlo vediamo quali sono i pro e i contro tra il gioco online su dispositivi mobile e PC.
Vantaggi delle scommesse mobile
Quando un utente utilizza un dispositivo mobile per giocare con casinò e bookmakers può beneficiare di diversi vantaggi. Vediamo quali sono.
- Innanzitutto la possibilità di avere il dispositivo sempre con sé, che si traduce nel poter giocare ovunque e quando se ne ha più voglia.
- Dato che giocare è uno svago, si ha la possibilità di spendere i propri tempi morti, come può essere un lungo viaggio o un momento di attesa dettato dalla situazione. Questo rende il cellulare fondamentale per puntare mentre le partite si stanno giocando sui migliori siti scommesse live.
- Sfatiamo un mito che si sente dire spesso, ovvero che non è possibile giocare soldi reali tramite mobile. In realtà si possono tranquillamente giocare, basta essere registrati su un bookmaker ADM e il gioco è fatto.
- Bisogna dire che i migliori siti scommesse calcio (autorizzati dallo Stato) mettono a disposizione l’app della propria piattaforma per usufruire delle scommesse tramite mobile.
Queste applicazioni sono disponibili sia per Android che iPhone e iPad, ma sono ancora tanti gli operatori del mondo scommesse che sono sprovvisti di app dedicata, e l’unico modo per giocare da mobile diventa l’accesso tramite browser.
L’utilizzo di app scommesse rende tutto più semplice per il giocatore, perché l’accesso è immediato, senza dover cercare il sito scommesse su browser, e in più l’applicazione è pensata per essere usufruita tramite mobile, che sia lo smartphone o il tablet, in questo modo non si creano gli svantaggi che ora vedremo.
Svantaggi delle scommesse mobile
Quali sono quindi gli svantaggi di scommettere tramite mobile? Gli aspetti negativi sono nella scomodità di utilizzare uno schermo piccolo. Sia ben chiaro, ciò non avviene in tutti i casi, ma in quelli in cui il sito scommesse non si è preoccupato di rendere la piattaforma facilmente usufruibile tramite dispositivo mobile.
Questo può comportare fastidi come scritte difficili da leggere, tasti non facili da premere, ecc. Quando il sito è stato ben studiato per essere usufruibile tramite smartphone questi inconvenienti non capitano, soprattutto se adoperiamo un’app scommesse sportive.
Tuttavia, come abbiamo detto, sono ancora tanti gli operatori del mondo scommesse che non mettono a disposizione un’app per usufruire della propria piattaforma.
A ciò aggiungiamo gli inconvenienti soliti di uno smartphone:
- potremmo essere limitati dalla batteria, questo in base al modello di smartphone che adoperiamo o da quanta energia consuma l’utilizzo di una determinata applicazione o sito;
- necessità di liberare spazio nel dispositivo per scaricare le app scommesse sportive. Questo è un inconveniente che può capitare nei casi in cui il bookmaker metta a disposizione un’app scaricabile.
- la connessione: finché ci troviamo in zone urbane la connessione dei nostri smartphone non dovrebbe presentare problemi, ma se ci troviamo in zone non coperte dai nostri operatori, la mancanza di connessione inciderà sicuramente sulla nostra esperienza di gioco;
- Il consumo dei dati mobile. Questo dipenderà sia dal sito o applicazione usata, sia dalla disponibilità di un wifi o meno.
Per quanto riguarda l’ultimo punto, dobbiamo anche dire che ad oggi i piani giga offerti dagli operatori telefonici sono molto convenienti.
Con una piccola spesa mensile si hanno a disposizione molti giga, fino a 100 in alcuni casi, che sono più che sufficienti per soddisfare i nostri bisogni e non farci preoccupare di un eccessivo consumo dati.
Vantaggi delle scommesse desktop
Il fatto che i siti scommesse nascono per essere usufruiti principalmente da desktop, rappresenta il grande vantaggio della versione desktop.
A meno che il sito non abbia difetti gravi in partenza, non avremo nessun problema di quelli che possono presentarsi usando invece un mobile. Avremo infatti facile accesso a tutte le numerose opzioni che i principali siti scommesse mettono a disposizione (e sono davvero tante!).
Pensiamo ad esempio alla sezione di Snai dedicata alle scommesse calcio: le opzioni che ci appaiono davanti sono tantissime tra nazionalità, campionati, partite e un’infinita tipologia di scommesse giocabili.
Se un sito scommesse non si prende cura della versione mobile, la sua fruibilità può essere molto caotica e difficile.
L’ulteriore vantaggio è dato dal wifi, ovvero nessun problema di connessione e consumo dati che invece possiamo avere con un dispositivo mobile. Detto questo non ci resta che capire quali siano gli svantaggi dello scommettere su desktop.
Svantaggi scommesse su desktop
In realtà non ci sono dei veri e propri svantaggi quando parliamo delle scommesse pc, ma si tratta principalmente di una questione di comodità e di tendenza della maggior parte degli utenti.
Il computer non ha problemi di batteria a differenza dello smartphone, a meno che non sia un portatile usato fuori casa. Allo stesso tempo non siamo limitati nel consumo dei dati o nella connessione, visto che per usare un PC abbiamo bisogno di una connessione WIFI.
Il vero grande svantaggio è la comodità. Anche potendo portare il pc con noi non è ovviamente comodo ed immediato come un dispositivo mobile.
Insomma, avremo sempre bisogno di una connessione e di una location adatta per poterci dedicare ai nostri svaghi e non potremmo quindi usarlo per colmare i nostri tempi morti.
Concludendo
Perciò, senza doverci preoccupare della batteria e della connessione, e dato che ancora molti operatori non si sono ancora occupati di creare app scommesse per la propria piattaforma, per una migliore esperienza delle scommesse calcio conviene usare un PC.
Ma allora perché il trend sta portando sempre più utenti ad usufruire delle scommesse calcio tramite mobile? Perché si tende sempre a scegliere la comodità a scapito di qualche piccolo sacrificio.
Il veloce progresso del mobile, la grande disponibilità di giga, ma soprattutto la comodità di poter fare ormai tutto dallo smartphone, ha portato quest’ultimo ad essere il dispositivo preferito anche nel mondo scommesse.
Lo Smartphone è diventato l’oggetto dello svago, non solo della comunicazione, e il gioco online, rientrando nella prima categoria, sta pian piano cambiando la sua residenza dal desktop agli schermi mobile.
Perciò, questa comodità, che sta diventando anche abitudine ormai, supera di gran lunga i vantaggi dati da un PC.