Il mercato del betting online in Italia è ormai consolidato da almeno una decina d’anni con i grandi brand come Snai, Lottomatica, Sisal, William Hill e pochi altri a farla da padrone. Quello che ci chiediamo è: c’è ancora spazio per nuovi siti scommesse online? Potranno questi portali competere con i colossi del settore?
Top 3 nuovi bookmakers AAMS
Nuovi bookmakers 2023
Il mercato è ampio e per farla semplice, “c’è posto per tutti”, il dubbio che ci viene è se i nuovi bookmakers AAMS possano giocarsi una partita davvero ad armi pari. A nostro parere, le novità nascondono sempre del potenziale e oggi siamo qui per farvelo conoscere e valutarlo insieme a voi. Ecco le new entry 2023 tra i siti scommesse selezionate dalla nostra Redazione.
Contenuti della pagina
FAQ Siti scommesse nuovi
Perchè iscriversi a nuovi siti scommesse online?
La registrazione a nuovi bookmaker AAMS spesso comporta diversi vantaggi per l'utente. Bonus benvenuto scommesse più elevati, volumi di giocata più bassi e scadenze più lunghe. Promozioni frequenti e più vantaggiose nonché versioni ottimizzate dei siti per giocare da smartphone e tablet in mobilità.
Quali sono i bonus migliori dei nuovi siti AAMS?
Ad oggi, tra i nuovi bookmaker AAMS, il bonus di 100 euro offerto da Betn1 e Signorbet si allinea perfettamente ai big del settore. Qualcosa di meno è proposto invece da Sportitalia Bet, che arriva fino a 30 euro. Buono anche il bonus di Goldbet, pari al 50% del tuo primo deposito fino ad un massimo di 50€. Possiamo quindi dire che i bonus dei nuovi siti ADM sono compresi tra i 15 e i 100 euro complessivi.
C'è la possibilità di autolimitare le giocate con i nuovi bookmakers?
I nuovi siti scommesse che operano in Italia, lo possono fare perché in possesso di licenza ADM (ex-AAMS). Questo significa che per ottenerla hanno seguito una procedura molto precisa che prevede anche la possibilità per i giocatori di impostare i limiti settimanali e mensili di ricarica. Questo nel pieno rispetto delle politiche del Gioco Responsabile.

Perché iscriversi ad un nuovo sito scommesse
L’iscrizione ad un nuovo bookmaker, purché in possesso di licenza ADM (ex-AAMS), può essere da certi punti di vista un vantaggio per lo scommettitore. Ogni sito scommesse va valutato a sé stante e ogni brand ha la sua storia, ma c’è sempre qualcosa di positivo in serbo per i nuovi utenti.
- Il bonus di benvenuto. I nuovi arrivati possono permettersi di studiare la concorrenza e proporre così un welcome bonus migliore, sia dal punto di vista dell’importo massimo consentito, che da volumi di giocata più ragionevoli o ancora, scadenze più lunghe.
- Le promozioni. Anche in questo caso, vale lo stesso discorso fatto prima per l’offerta di benvenuto: rispetto ai competitors si possono offrire più promozioni e magari anche più generose.
- Siti ottimizzati per mobile. Non tutti gli operatori hanno le finanze per poter sviluppare una specifica applicazione scommesse, ciò nonostante, i nuovi bookie possono proporre versioni ottimizzate del proprio sito per gli smartphone e i tablet.
- L’esperienza. Nuovo sito scommesse non vuol dire sempre che sia nato da poco. Spesso i bookmaker lavorano già all’estero con le proprie piattaforme multi lingua e decidono in tempi recenti di sbarcare sul mercato italiano. In questo modo possono sfruttare l’esperienza accumulata negli anni per proporre un prodotto soddisfacente anche nel Bel Paese.
Queste sono solo alcune delle ragioni per le quali a volte, è utile provare nuove strade e nuovi siti betting, quello che vi raccomandiamo, è che siano dotati di una concessione dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli e che sia ancora attiva. Tra i migliori siti scommesse sportive, quindi, il migliore (ma anche l’unico consigliato) è quello in possesso di concessione per il Gioco a Distanza (GAD).
Perché ci sono pochi nuovi siti AAMS?

Come forse avrete notato, ogni anno entrano sul mercato italiano sì e no 3-4 nuovi bookmaker, una cifra davvero piccola se pensiamo, ad esempio, a quanto sia vasto invece il mercato internazionale dei dot com. Perché così pochi operatori decidono di richiedere una licenza italiana? Noi un’idea ce la siamo fatta.
- Il punto cruciale è che ottenere una concessione e quindi relativa licenza dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM-AAMS) è una procedura burocratica molto macchinosa e severa. Richiede oltre a tempistiche prolungate, anche un notevole esborso di denaro, che non tutti i siti scommesse poco conosciuti decidono di pagare, considerata la possibilità di ottenere licenze più economiche anche all’estero.
- La concorrenza dei grossi nomi che citavamo all’inizio dell’articolo per alcuni nuovi brand è davvero insormontabile e per questo rinunciano fin da subito a proporsi sul nostro mercato. Chi lo fa, va davvero rispettato per il coraggio e la voglia di dire la propria in un mercato che possiamo considerare saturo già da qualche anno.
AAMS scommesse: le alternative storiche ai nuovi bookmakers
Nonostante la nostra disamina restate del parere che affidarsi a nuovi siti scommesse sia troppo rischioso? Che il gioco non valga la candela? Che i bonus AAMS non siano abbastanza? In questo caso potete continuare ad iscrivervi ai colossi del betting italiano e internazionale, che vi ricordiamo essere:
- Snai. Nata come agenzia di scommesse ippiche, da anni sulla cresta dell’onda del betting italiano a livelli difficilmente raggiungibili.
Vai al sito | Leggi la recensione Snai - Better Lottomatica. Concessionaria ADM-AAMS dal lontano 1990 offre un palinsesto completo e un’offerta a 360 gradi con casinò, poker e lotterie.
Vai al sito | Leggi la recensione Better. - Eurobet. Altro brand storico, attivo dal 1995 in Italia e molto presente anche offline con circa 900 ricevitorie sparse sul territorio.
Vai al sito | Leggi la recensione Eurobet. - William Hill. Il capostipite di tutti i marchi scommesse e il più forte in Gran Bretagna, dove è nato nel lontano 1934.
Vai al sito |Leggi la recensione William Hill.
Riepilogando, scegliere i bookmakers Aams (o ADM), ci consentira’ non solo di giocare in sicurezza, consci che la piattaforma e’ in possesso di una regolare licenza rilasciata dallo stato italiano, ma anche di beneficiare di bonus e promozioni esclusive.