Come scommettere su Sanremo 2025

Se non sai come si scommette su Sanremo sei capitato nel sito giusto. Oggi ti spiegheremo nel dettaglio come puntare sul Festival della Canzone Italiana cercando di capire come e dove è possibile farlo. Il primo passo da fare è registrarti ad uno dei numerosi siti di scommesse online che permettono di giocare la schedina Sanremo.

Per farlo puoi utilizzare tranquillamente il tuo cellulare, il tablet oppure il computer. Collegati quindi ai migliori siti per scommesse Sanremo e segui passo dopo passo la procedura di iscrizione. Ti verranno richiesti dati anagrafici, di residenza, email, numero di telefono, una password e un nome utente.

Come scommettere su chi vince Sanremo

La scommessa sul vincitore di Sanremo è sicuramente la più comune e diffusa. Una volta registrato alla piattaforma di scommesse, dovrai andare nella sezione “Manifestazioni” o “Spettacolo” (dipende dal bookmaker che hai scelto) e cercare la voce “scommesse Sanremo”.

Qui molto probabilmente troverai un pulsante “Antepost” (che significa “prima dell’inizio dell’evento”) e al suo interno le quote sul vincente. Questo tipo di puntata può essere fatta sia prima dell’inizio del Festival, sia durante il programma, ma tieni a mente che le quote vincente sono soggette a continue variazioni.

Attenzione: se non dovessi trovare la sezione Sanremo nel palinsesto dei bookmaker ti consigliamo di cercare la parola “Sanremo” all’interno della piattaforma cliccando sul simbolo della “lente di ingrandimento”.

Facciamo un esempio per capire meglio la variazione delle quote: se la vittoria di Giorgia è quotata 5.00 prima dell’inizio di Sanremo significa che se tu punti 2 euro puoi vincerne 10 (2 x 5). Se durante lo svolgimento della manifestazione la vittoria di Giorgia diventa molto probabile o quasi sicura, stai certo che la quota vincitore che troverai non sarà più 5.00 ma magari 2.50, oppure ancora più bassa.

In definitiva, se punti prima dell’inizio del Festival hai sicuramente a disposizione delle quote più alte, se punti durante, queste con ogni probabilità caleranno (per i cantanti favoriti) o si alzeranno (per i cantanti considerati meno favoriti)

Forse non tutti lo sanno, ma è importante sapere che al momento della registrazione ad un bookmaker vi spetta un bonus scommesse, chiamiamola pure “offerta di benvenuto”. Esso consiste in una somma aggiuntiva per le tue puntate, che, attenzione, non può essere prelevata, ma deve essere giocata per essere sbloccata.

Gli altri mercati scommesse Sanremo

Di seguito vediamo nel dettaglio le altre possibilità di puntata sul Festival.

Prima vittoria Sanremo

Come dice il nome, in questo caso si potrà scommettere in antepost sull’artista che vincerà Sanremo per la prima volta in carriera.

Categoria del vincitore

In questo caso si andrà a pronosticare se il vincitore è uomo, donna o gruppo.

Regione del vincitore

Anche in questo caso la questione è semplice: si dovrà puntare sulla regione italiana alla quale potrebbe appartenere il futuro vincitore.

Squalificato si/no

Memori delle baruffe tra Bugo e Morgan, per fare un esempio, da qualche tempo i bookmaker permettono di puntare su un eventuale concorrente squalificato. Si può scegliere solo la risposta “Sì” che di solito ha una quota molto interessante. Attualmente è proposto da Snai.

Vincente nuove proposte

Per quanto riguarda il concorso “Sanremo giovani”, si può puntare in antepost sull’artista vincente. Ricordiamo che chi vince questa selezione, partecipa di diritto al prossimo Sanremo. Attualmente è proposto da Eurobet.

Talent si/no

Si tratta di pronosticare se il vincitore ha partecipato in passato ad uno di questi talent show: Amici, X-Factor, The Voice, Ti lascio una canzone. Attualmente è proposto da Sisal.

mercati scommesse Sanremo
I mercati scommesse Sanremo proposti da Eurobet.it

Chi vincerà Sanremo 2025?

Ovviamente non possiamo saperlo, però se diamo uno sguardo alle quote vincente offerte dagli operatori scommesse e le confrontiamo tra loro, ad oggi i favoriti sono:

  • Irama, arrivato settimo nel 2016, partecipante anche nel 2019, nel 2021, nel 2022 (quarto posto) e nel 2024 (quinto posto)
  • Giorgia, già vincitrice nel 1995 con la canzone “Come saprei”
  • Olly, che è arrivato secondo a Sanremo Giovani 2022 e ventiquattresimo a Sanremo 2023
  • Achille Lauro, che ha partecipato al Festival nel 2019 con “Rolls Royce”, nel 2020 con “Me ne frego”, come ospite nel 2021 e ancora in gara nel 2023.
  • Elodie, arrivata ottava nel 2017 e partecipante anche nel 2020 e nel 2023.

Consigli scommesse Sanremo

Dopo avervi dato le informazioni necessarie per scommettere su Sanremo, ci sembra doveroso lasciarvi qualche consiglio per farlo al meglio.

  • Studiate bene il regolamento della kermesse, che trovate nei prossimi paragrafi
  • Studiate le edizioni precedenti, con particolare attenzione al tipo di canzoni e ai cantanti che sono stati premiati
  • Seguite le serate dal vivo e, nel caso, sfruttate le opportunità delle scommesse live
  • Scegliete con attenzione i mercati sui quali puntare e dove giocare la schedina di Sanremo
  • Se siete “sicuri” del vincitore puntate prima dell’inizio del Festival, così in caso di vincita, molto probabilmente otterrete un importo più alto
  • Leggete le riviste durante il periodo del programma, in modo da carpire più informazioni, anche sui look dei cantanti

Come funziona Sanremo

Sanremo, il Festival della Canzone Italiana, è uno degli eventi musicali più attesi in Italia. Ogni anno, artisti di ogni genere si esibiscono sul palco del Teatro Ariston, offrendo un mix di musica, spettacolo ed emozioni. Ma come funziona davvero questo iconico evento? Ecco una panoramica dettagliata.

Come funziona la selezione per Sanremo

La selezione degli artisti che partecipano a Sanremo è un processo articolato. Per la categoria “Big”, gli organizzatori invitano direttamente artisti affermati. Questi vengono scelti tenendo conto della loro popolarità, carriera e della qualità dei brani presentati. Gli artisti devono proporre canzoni inedite, che saranno valutate da una commissione artistica.

Per la categoria “Nuove Proposte”, invece, si svolge un vero e proprio concorso. Gli aspiranti partecipanti inviano i loro brani, che vengono valutati da una giuria di esperti. I finalisti vengono selezionati attraverso una serie di audizioni e competizioni preliminari, inclusa la manifestazione “Sanremo Giovani”, dove i vincitori guadagnano l’accesso al Festival principale.

Come funziona il regolamento di Sanremo

Il regolamento di Sanremo cambia leggermente ogni anno, ma ci sono alcune regole fondamentali che restano costanti:

  1. Canzoni inedite: Tutti i brani presentati devono essere nuovi, mai pubblicati o eseguiti in pubblico prima del Festival.
  2. Durata delle esibizioni: Gli artisti devono rispettare i limiti di tempo per le loro performance.
  3. Esclusioni: Qualsiasi violazione delle regole può portare all’esclusione immediata.

Negli ultimi anni, il Festival ha introdotto serate a tema, duetti con ospiti e reinterpretazioni di brani celebri, rendendo la competizione ancora più varia e coinvolgente. Ogni serata ha un proprio tema e uno scopo specifico, come la presentazione di tutti i brani o la celebrazione delle canzoni italiane.

Come si vota e come funziona la giuria

Il sistema di voto di Sanremo è una combinazione di più elementi, pensata per garantire equità e trasparenza. Ecco i principali protagonisti del processo di voto:

  • Televoto: Il pubblico da casa può esprimere le proprie preferenze tramite telefono o SMS. Questo sistema rappresenta una parte significativa del punteggio totale.
  • Giuria demoscopica: Composta da un campione rappresentativo di appassionati di musica, selezionati in modo casuale. Il loro voto influisce sulle classifiche parziali e finali.
  • Giuria della sala stampa: Giornalisti accreditati al Festival esprimono il proprio giudizio sulle esibizioni.
  • Giuria d’onore: Introdotta in alcune edizioni, è formata da esperti del settore musicale e dello spettacolo.

Questi voti vengono ponderati in base a criteri stabiliti dal regolamento, con percentuali diverse a seconda delle serate.

Come sono suddivise le serate di Sanremo

Sanremo si svolge tradizionalmente in cinque serate, ognuna con un tema e una funzione specifica:

  1. Prima serata: Presentazione di una parte dei brani in gara. Gli artisti eseguono per la prima volta le loro canzoni.
  2. Seconda serata: Esibizione della seconda metà degli artisti in gara. Anche in questa serata iniziano le prime votazioni.
  3. Terza serata: Solitamente dedicata ai duetti o alle cover. Gli artisti reinterpretano brani celebri, spesso accompagnati da ospiti speciali.
  4. Quarta serata: Tutti i brani in gara vengono riproposti. Questa serata è cruciale per definire la classifica generale.
  5. Finale: Viene decretato il vincitore tra i “Big” e, quando presente, della categoria “Nuove Proposte”.

Ogni serata è arricchita da ospiti internazionali, momenti di spettacolo e interventi comici, rendendo il Festival un evento imperdibile per milioni di spettatori.

Quanto costa andare alle serate di Sanremo

Partecipare dal vivo al Festival di Sanremo è un sogno per molti, ma non è sempre accessibile a tutti. I prezzi dei biglietti variano a seconda della serata e della posizione all’interno del Teatro Ariston.

  • Biglietti singoli: Per le prime serate, i prezzi partono da circa 100 euro per i posti più economici, fino a superare i 300 euro per le posizioni migliori.
  • Abbonamenti: Per chi desidera seguire tutte le serate, esistono abbonamenti che possono costare tra i 600 e i 1.200 euro.
  • Disponibilità limitata: I biglietti sono spesso difficili da trovare, data la grande richiesta. Spesso vengono messi in vendita con settimane di anticipo e finiscono rapidamente.

Va considerato anche il costo del soggiorno a Sanremo, che durante il Festival vede un aumento significativo dei prezzi di hotel e ristoranti. Tuttavia, per molti appassionati, vivere l’esperienza dal vivo vale ogni centesimo.

Conclusione

Sanremo non è solo una competizione musicale, ma un vero e proprio fenomeno culturale che coinvolge milioni di italiani. Dalla selezione degli artisti alle emozionanti serate del Festival, ogni dettaglio contribuisce a rendere questo evento unico e indimenticabile.

Hai domande? Contattaci

Per qualsiasi dubbio puoi contattarci via mail.

Contattaci