• Vai al contenuto
  • Vai al piè di pagina
scommetteronline.info logo banco
  • Siti scommesse
  • Bonus scommesse
  • Nuovi bookmakers
  • Recensioni bookmakers
    • Snai
    • Eurobet
    • Goldbet
    • Better Lottomatica
    • William Hill
    • Betflag
  • Guide
    • App scommesse
    • Bonus Gold snai
    • Bonus senza deposito scommesse
    • Betting exchange
    • Scommesse Champions League
    • Quote vincente Champions League
    • Siti scommesse live
    • Siti scommesse quote maggiorate
    • Scommesse Europei

Scommesse Australian Open

23 Giugno 2023 da Marco Rinaldi

In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni più aggiornate dedicate alle scommesse sul tennis: le ultime informazioni, i pronostici degli esperti, le quote sul vincitore e le offerte più interessanti direttamente dai migliori siti scommesse online.

Contenuti della pagina

  • 1 Dove scommettere sull’Australian Open
  • 2 Australian Open 2024
    • 2.1 Quote Vincente Singolare Maschile 2024
    • 2.2 Quote Vincente Singolare Femminile 2024
  • 3 Australian Open 2023
  • 4 L’Australian Open
    • 4.1 Record di vittorie

Dove scommettere sull’Australian Open

OperatoreSito e appBonusVantaggiPayoutVoto
snai VISITA SITO305€Bonus e quote96%5 su 5
eurobet VISITA SITO305€Live e promozioni95%4,9 su 5
goldbet VISITA SITO530€Bonus sempre nuovi95%5 su 5
betwayVISITA SITO260€Ottime quote calcio94%4,7 su 5
william hill VISITA SITO225€Bonus 94%4,6 su 5
betn1 scommesseVISITA SITO100€Promozioni94%4,7 su 5
vincituVISITA SITO250€ + 2000€Bonus senza deposito95%4,9 su 5
better lottomaticaVISITA SITO505€App mobile e odds93%4,6 su 5
sisal matchpoint VISITA SITO350€Palinsesto e offerte95%4,7 su 5
888sport VISITA SITO100€Quote maggiorate94%4,7 su 5

Australian Open 2024

L’edizione 2024 sarà la 112ª del torneo australiano. Novak Djokovic è chiamato a difendere il titolo per entrare ancor di più nella storia del torneo. A contendere la vittoria a Nole ci saranno i soliti nomi, sperando di avere la meglio sull’ormai 37enne campione serbo. Tra le donne, grande attesa per Swiatek, che nell’ultima edizione è stata eliminata al 4° turno da Elena Rybakina, poi sconfitta in finale da Sabalenka.

Quote Vincente Singolare Maschile 2024

Le quote Snai aggiornate al 23/06/2023:

Djokovic N   2,50
Alcaraz, Carlos   4,50
Medvedev, Andrei   6,50
Kyrgios N   15
Rune, Holger   15
Tsitsipas S   20
Sinner J   20
Zverev A   25
Auger Alliassime F   25
Nadal R.   33
Shelton, Ben   33
Fritz T   40
Korda S   40
Rublev A   50
Khachanov K   50
Norrie C   66
Shapovalov D   66
Ruud C   66
Coric B   66
Tiafoe F   66

VISITA IL SITO

Quote Vincente Singolare Femminile 2024

Le quote Snai aggiornate al 23/06/2023:

Swiatek I.   4,00
Sabalenka A   6,50
Rybakina E   8,50
Pegula J   12
Gauff C   12
Garcia C   12
Jabeur O   15
Samsonova L   20
Halep S   20
Osaka N   20
Bencic Be.   20
Sakkari M   25
Fruhvirtova, Linda   33
Collins D R   33
Kudermetova V   33
Andreescu B.   33
Raducanu E.   33
Badosa Gibert P   33
Krejcikova B   33
Azarenka V.   33

VISITA IL SITO

Australian Open 2023

Tenutosi dal 16 al 29 gennaio 2023, è stata la 111ª edizione del torneo, con un montepremi di 76.500.000 dollari australiani. Per il singolare maschile da sottolineare la prestazione di Novak Djokovic, partito come testa di serie n°4 e vincitore nella finale contro Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6-3, 7-6, 7-6. Rafa Nadal, detentore del titolo, è stato eliminato al secondo turno da Mackenzie McDonald, mentre Carlos Alcaraz, numero uno nel ranking, si è dovuto ritirare causa lesione alla coscia destra.

Per il femminile, vittoria di Aryna Sabalenka, che ha superato in finale Elena Rybakina con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4 conquistando così il primo Slam in carriera.

L’Australian Open

Il primo dei quattro tornei del Grande Slam si gioca solitamente tra la terza e la quarta settimana di gennaio a Melbourne, in Australia. Fondato nel 1905, si è giocato negli anni in sette città differenti tra Australia e Nuova Zelanda: Melbourne, Sydney, Adelaide, Brisbane, Perth, Christchurch e Hastings.

Il Melbourne Park è l’attuale impianto sportivo che ospita la competizione, nel quale è presente il campo centrale, la Rod Laver Arena da 20.000 spettatori, e l’Hisense Arena, entrambi dotati di copertura mobile che può essere chiusa in caso di pioggia o troppo caldo. La superficie di gioco ha cambiato spesso nel tempo, passando dall’Erba (1905-1987) al Rebound Ace (1988-2007) passando per il Plaxicushion (2008-2019) ed infine, dal 2020, al Greenset, un materiale fatto di strati di resina acrilica e slice sopra una base di cemento.

Data la notevole distanza del continente australiano rispetto al resto del mondo, nelle prime edizioni pochissimi giocatori stranieri vi parteciparono per via delle lunghe ore di traversata in mare. Solo dal 1950 circa si iniziò ad utilizzare l’aereo per le trasferte, permettendo a sempre più giocatori di partecipare. Ma l’interesse per il torneo australiano stava però scemando, con diversi giocatori tra i più forti dell’epoca che non parteciparono mai.

La vera svolta si ebbe nel 1988 grazie allo spostamento del torneo al Flinders Park (oggi Melbourne Park), all’ammodernamento degli impianti e delle tribune e, soprattutto, al passaggio dall’erba al Rebound Ace, una superficie di cemento gommoso. L’Australian Open divenne così il torneo più all’avanguardia, attirando l’attenzione di tutti i tennisti del mondo.

Record di vittorie

Tra i tennisti più vincenti nella storia del torneo citiamo Novak Djokovic, Roy Emerson, Roger Federer, Jack Crawford, Ken Rosewall e Andrea Agassi tra gli uomini, mentre per le donne l’australiana Margaret Smith Court, Serena Williams, Nancye Wynne Bolton e Daphne Akhurst.

Singolare Maschile

  • Novak Djokovic   10
  • Roy Emerson   6
  • Roger Federer   6
  • Jack Crawford   4
  • Ken Rosewall   4
  • Andre Agassi   4
  • James Anderson  3
  • Adrian Quist   3
  • Rod Laver   3
  • Mats Wilander   3

Singolare Femminile

  • Margaret Smith Court   11
  • Serena Williams     7
  • Nancye Wynne Bolton   6
  • Daphne Akhurst    5
  • Evonne Goolagong  4
  • Steffi Graf    4
  • Monica Seles   4
  • Joan Hartigan     3
  • Martina Navrátilová   3
  • Martina Hingis   3

Marco Rinaldi

Laureato in Scienze Motorie all'Università di Roma Tor Vergata. Profondo conoscitore di tutte le sue sfaccettature. Da sempre praticante e osservatore di numerose discipline sportive. Da qualche tempo unisco la passione per la scrittura a quella per lo sport e mi occupo di scegliere per voi le migliori promozioni scommesse.

Altri Articoli di Marco Rinaldi

Categoria: Guide scommesse

Footer

Mission

Questo blog analizza in maniera professionale e imparziale i migliori siti scommesse in possesso di licenza ADM-AAMS, i bonus offerti e le app per scommesse. Presentiamo inoltre il confronto quote tra i vari top bookmaker .it

Tutti i siti di scommesse AAMS selezionati in questo portale sono testati, provati e analizzati giornalmente uno per uno dalla nostra Redazione. In questo modo riusciamo a fornirti informazioni e dettagli sempre aggiornati e utili per le tue scommesse online.

Sito approvato GPWA

Scommetteronline.info è un sito certificato dalla GPWA, Associazione dei Webmaster di portali sul gioco online, garanzia di buona reputazione. Il sito rispetta quindi i rigorosi criteri definiti per assicurare in ogni momento e in ogni situazione il rispetto dei più alti standard etici.

CO2 neutral website

 

Gioco Responsabile

Il gioco d’azzardo può causare dipendenza ed è vietato ai minori di anni 18. Gioca responsabilmente.

ADM agenzia dogane e monopoliPer maggiori informazioni chiama gratuitamente il Centro di Supporto Nazionale per il gioco al numero verde 800 135 903

  • News
  • Confronto Bookmaker
  • Comparazione quote
  • Livescore calcio
  • Scommesse virtuali
  • Pagamenti
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Autori
  • Pubblicità
  • Privacy policy e Cookie Policy

Copyright © 2023 Empire s.r.l.s. P.IVA 03871350983