In questo articolo troverai tutte le scommesse sulla corsa motociclistica più importante al mondo, le quote sul prossimo GP, quelle sul vincitore finale, gli aggiornamenti e molto altro.
Dove scommettere sulla MotoGP
Operatore | Sito e app | Bonus | Vantaggi | Payout | Voto |
---|---|---|---|---|---|
![]() | VISITA SITO | 305€ | Bonus e quote | 96% | 5 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 305€ | Live e promozioni | 95% | 4,9 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 530€ | Bonus sempre nuovi | 95% | 5 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 260€ | Ottime quote calcio | 94% | 4,7 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 225€ | Bonus | 94% | 4,6 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 100€ | Promozioni | 94% | 4,7 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 250€ + 2000€ | Bonus senza deposito | 95% | 4,9 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 505€ | App mobile e odds | 93% | 4,6 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 350€ | Palinsesto e offerte | 95% | 4,7 su 5 |
![]() | VISITA SITO | 100€ | Quote maggiorate | 94% | 4,7 su 5 |
MotoMondiale 2023
Il Motomondiale 2023 sarà la 75ª edizione della competizione su due ruote più veloce al mondo. Si parte con il GP del portogallo il 25 e 26 marzo 2023 per terminare il 25 e 26 novembre con il GP della Comunità Valenciana. Francesco Bagnaia è l’uomo da battere. Il pilota di Torino in sella alla Ducati si è aggiudicato l’edizione 2022 ed è fortemente intenzionato a portare a casa il secondo titolo nella massima classe.
Le quote Antepost/Vincente Mondiale Piloti MotoGP 2023:
Francesco Bagnaia 1,33
Jorge Martin 3,25
Marco Bezzecchi 10
Brad Binder 100
Johann Zarco 250
Aleix Espargaro 250
Luca Marini 500
Maverick Vinales 500
Jack Miller 1.000
Alex Rins 1.000
Fabio Digiannantonio 1.000
Franco Morbidelli 1.000
Alex Marquez 1.000
Takaaki Nakagami 1.000
Marc Marquez 1.000
Miguel Oliveira 1.000
Augusto Fernandez 1.000
Fabio Quartararo 1.000
Scendono ancora le quotazioni di Pecco Bagnaia per la vittoria del suo secondo motomondiale. Con 214 punti conquistati in nove gare, grazie a 4 vittorie e 6 punti, e 41 punti di vantaggio su Jorge Martin, Snai offre a 1.25 la vittoria del pilota Ducati. Restano uguali le quote di Marco Bezzecchi, che si mantiene al terzo posto della classifica a soli sette punti dallo spagnolo, mentre salgono quelle di Binder (da 10 a 33).
Le quote Antepost/Vincente Mondiale Piloti MotoGP 2023 aggiornate al 13/06/2023:
Francesco Bagnaia 1,35
Jorge Martin 7,50
Marco Bezzecchi 7,50
Brad Binder 10
Jack Miller 33
Johann Zarco 33
Marc Marquez 33
Enea Bastianini 33
Luca Marini 33
Aleix Espargaro 50
Alex Marquez 50
Maverick Vinales 50
Fabio Quartararo 50
Alex Rins 100
Miguel Oliveira 100
Augusto Fernandez 250
Fabio Digiannantonio 250
Franco Morbidelli 250
Takaaki Nakagami 250
Joan Mir 250
Raul Fernandez 500
Pol Espargaro 1.000
Scende la quota per Pecco Bagnaia, che passa da 1.60 a 1.35. La classifica della MotoGP conferma il momento d’oro del pilota Ducati, che guida il motomondiale con 131 punti frutto di 3 vittorie e 3 podi. Segue Bezzecchi con 110 punti, ma la sua quota passa da 5.50 a 7.50. Evidentemente non sembra possibile un sorpasso ai danni del connazionale. Si mantengono stabili a 7.50, invece, le quote per Jorge Martin, mentre salgono quelle di Brad Binder, passando da 7.50 a 10.
Le quote Antepost/Vincente Mondiale Piloti MotoGP 2023 aggiornate al 22/05/2023:
Francesco Bagnaia 1,60
Marco Bezzecchi 5,50
Jorge Martin 7,50
Brad Binder 7,50
Marc Marquez 20
Johann Zarco 25
Maverick Vinales 25
Luca Marini 25
Jack Miller 25
Enea Bastianini 33
Fabio Quartararo 33
MotoMondiale 2022
Il Moto GP è ormai alla conclusione, con la penultima gara del 23 ottobre per il GP di Malesia e l’ultima del 6 novembre per il GP della Comunità Valenciana (che ricordiamo per essere stata l’ultima corsa di Valentino Rossi proprio lo scorso anno). Quest’anno si contendono il podio Francesco Bagnaia su Ducati, primo con 233 punti, Fabio Quartararo su Yamaha a 219 punti e Alex Espargaró su Aprilia con 206 punti. Flebile possibilità, ma comunque esistente, anche per Enea Bastianini a quota 191.
GP di Malesia
Il GP della Malesia è il primo degli ultimi due scontri di questo mondiale 2022. Dal 1999 si corre a Sepang e purtroppo lo ricordiamo per il tragico incidente che ha tolto la vita a Marco Simoncelli. È stato cancellato dalla programmazione negli ultimi due anni a causa della pandemia ed è tornato da quest’anno a far parte dei circuiti del mondiale. Record di vittorie per Valentino Rossi con 7 gare.
Sul sito di Snai, uno dei migliori siti scommesse, troviamo le quote per effettuare le nostre giocate. Di seguito i primi dieci con le quote delle qualifiche e della gara:
- Bagnaia, Francesco 3,50 / 3,50
- Marquez, Marc 5,50 / 5,50
- Miller, Jack 5,50 / 5,50
- Martin, Jorge 7,50 / 7,50
- Quartararo, Fabio 7,50 / 7,50
- Bastianini, Enea 10 / 6,50
- Espargaro, Aleix 10 / 12
- Zarco, Johann 10 / 12
- Vinales, Maverick 15 / 15
- Marini, Luca 25 / 25
Non ci sono differenze tra le quotazioni qualifica/gara nei primi cinque, ma notiamo invece una bella differenza tra le quote di Enea “Bestia” Bastianini e una leggera differenza nelle quote di Espargaro e Zarco.
“Pecco” Bagnaia è dato per grande favorito su siti come Admiral Bet e MacaoWin con la sua Ducati che ha ormai da tempo vinto la classifica costruttori totalizzando ben 407 punti a discapito di Aprilia (242), Yamaha (227) e KTM (212). Miller e Marquez sono dati alla pari. Il primo occupa attualmente il quinto posto, ma viene da due podi nelle ultime tre gare, e il secondo non ha bisogno di presentazioni. Il sei volte campione del mondo in moto GP è tornato in pista dopo un periodo di assenza per infortunio ma ha ottenuto 44 punti nelle ultime tre gare.
Quote scommesse MotoGP 2022
Per quanto riguarda il mondiale invece, queste sono le quote vincente MotoGP di Snai per gli ultimi piloti in lotta:
- Bagnaia, Francesco 1,12
- Quartararo, Fabio 5,50
- Espargaro, Aleix 33
- Bastianini, Enea 500
La vittoria di Bagnaia sembra cosa fatta ormai, con 14 punti di vantaggio su “El Diablo” Quartararo e un tabellino di marcia finora piuttosto favorevole. Torinese classe ’97 ha vinto il mondiale in Moto2 nel 2018 per poi passare in MotoGP l’anno successivo e collezionare un 15°, 16° con il Team Pramac Racing Ducati, e un secondo posto con il team ufficiale. In questa stagione è salito sul gradino più alto del podio sei volte su nove, quattro gare a punteggio e cinque ritiri. Riuscirà a suggellare una stagione da sogno e una carriera in ascesa?
Per Fabio Quartararo, pilota nizzardo di origini italiane, sarebbe il secondo mondiale consecutivo dopo quello del 2021. In questa stagione è partito con alti e bassi, collezionando sette podi, di cui tre al primo posto, tre ritiri e una gara fuori punteggio. In Yamaha dal 2019, ha vinto il mondiale 2021 proprio davanti a Bagnaia, a Misano, esattamente un anno fa (era il 24 ottobre). Chissà che non riservi di nuovo brutte sorprese al nostro connazionale.